• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Dott.ssa Giusy Gullo

  • Home
  • CHI SONO
    • INIZIA QUI
  • TITOLI DI STUDIO
  • COME LAVORO
    • FAQ Domande Frequenti
  • Servizi
    • CONSULENZA PSICOLOGICA
    • PSICOTERAPIA INDIVIDUALE
    • PSICOTERAPIA DI COPPIA
    • CONSULENZA ONLINE
    • PERCORSI DI CRESCITA PERSONALE
    • PERCORSO “TANDEM”
  • BLOG
  • CONTATTAMI

CONSULENZA PSICOLOGICA

consulenza psicologica“Le paure che non affronti diventeranno i tuoi limiti.”
~Robin Sharma ~

 

 

Capita a tutti di vivere momenti di grande sconforto, periodi particolarmente difficili da gestire in cui ci si sente intrappolati in un vortice di pensieri e stati d’animo soffocanti e negativi da non riuscire a vedere una via d’uscita.

A chi non è capitato di dire, almeno una volta: “non so cosa fare”.

Altre volte, invece, sappiamo benissimo quale strada intraprendere, ma la paura (di fallire, di essere giudicati, di non essere all’altezza) non ci permette di agire, di fare qualcosa per cambiare.

Quando ci accorgiamo che le difficoltà sembrano essere troppo ardue da superarle da soli, ma soprattutto la situazione che stiamo vivendo si protrae nel tempo, può essere utile il parere esterno di uno psicologo.

 

Cosa succede se ti avvali dell’aiuto di uno psicologo? Temi di sentirti debole?

A differenza di ciò che comunemente si crede, nel momento in cui si chiede aiuto si attiva la parte più forte di noi, non la più fragile: si sceglie di non accontentarsi e di non rassegnarsi a vivere un’esistenza vuota e priva di scopo ma di cogliere un’opportunità di crescita e nuove sfide per migliorare e per rinascere più consapevoli e più forti di prima.

Riconoscere un momento di difficoltà e rivolgersi ad uno psicologo vuol dire essere consapevoli di sé, sentire la necessità di trasformare i propri limiti in risorse, significa comprendere se il periodo che si sta vivendo è transitario o si tratta di qualcosa di più complesso.

 

Cos’è la Consulenza psicologica?

La consulenza psicologica è un percorso a breve termine che permette di sbloccare una situazione di “stallo”, ristrutturare e modificare il proprio modo di percepire la realtà ed i propri comportamenti rispetto a ciò che ci accade.

E’ finalizzato a:

  • chiarire il problema e comprendere come funziona
  • focalizzare le possibili soluzioni
  • elaborare le strategie d’intervento più idonee per facilitare il cambiamento, la crescita e la realizzazione personale

 

In quali casi può essere utile richiedere una consulenza psicologica?

  • Periodi di forte cambiamento o difficoltà decisionali su tematiche emotivamente importanti (famiglia, lavoro, amore…)
  • Crisi e conflitti individuali, di coppia, familiari e nel luogo di lavoro
  • Sofferenza emotiva causata da perdite, separazioni, lutti, malattie croniche o invalidanti
  • Bisogno di migliorare il proprio benessere e la propria qualità della vita
  • Gestione dello stress
  • Bassa autostima
  • Blocchi della performance
  • Difficoltà emotive ed affettive in ambito omosessuale o bisessuale
  • Disturbi psicologici (ansia, ossessioni, depressione, ecc…).

 

Come funziona?

La consulenza psicologica consiste in un breve ciclo di incontri della durata di circa 60 minuti ciascuno. Nella prima fase del trattamento gli incontri sono solitamente a cadenza settimanale.

Fin dal primo incontro si definisce il problema e si concordano con la persona degli obiettivi precisi, chiari e concreti da raggiungere. Si costruisce, quindi, un percorso personalizzato in cui vengono individuate ed applicate utili ed efficaci strategie di intervento centrati sulla risoluzione del problema presentato e sul recupero della fiducia nelle proprie risorse e capacità personali.

La consulenza può essere individuale, di coppia o familiare.

In alcuni casi ed in base al tipo di disagio, l’utente può essere indirizzato ad un percorso di psicoterapia.

Per chi fosse impossibilitato a raggiungere lo studio, è possibile usufruire di consulenze psicologiche online via Skype.

 

Occupati di Te e ritrova il tuo Ben-Essere!

consulenza psicologica

Contattami

Seguimi

Footer

CONTATTI

Dott.ssa Giusy Gullo
Tel.:+39 351 9010485
CHIAMA ORA

info@giusygullo.com
SCRIVIMI

ORARI RICEVIMENTO

Lun – Ven: 8.00 – 20.00
Sabato: 8:00 – 13:00

Gli orari possono variare per le consulenze in studio e online.

STUDIO:
Via Martiri di Melissa, 13
87040 Castrolibero (CS)

 

NOTE

Dott.ssa Giusy Gullo – Psicologa e Psicoterapeuta

Iscrizione Albo Psicologi della Calabria N° 1470
P. I. 03505640783

Privacy Policy

Copyright - Giusy Gullo - Tutti i diritti sono riservati © 2021

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Privacy e Cookie Policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Cookie settingsACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.